Messaggio
OPERE DI LAMINAZIONE DELLE PIENE  DEL FIUME PESCARA 
Archivio Procedure V.I.A.
Inviato da Il Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico (DL 133/14, L 116/14)   
Giovedì 21 Gennaio 2016 12:15
OPERE DI LAMINAZIONE DELLE PIENE  DEL FIUME PESCARA 
L’intervento proposto è costituito da una serie di bacini di invaso temporaneo delle acque di piena del fiume Pescara, al fine di ottenere un significativo effetto di laminazione degli idrogrammi propagati lungo il fiume Pescara, limitandone le portate al colmo.
Il Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico (DL 133/14, L 116/14)

Localizzazione del progetto

CEPAGATTI
AQ
Manoppello, Chieti, Rosciano
17 ed altri
112 ed altri
In pubblicazione

Dati di pubblicazione progetto

2016-01-28 00:00:00
60 gg
27/04/2016
60
Internet + Quotidiano
Avviso
28/01/2016
28/01/2016

Definizione procedura

No
No
No
No
c) le acque pubbliche e le relative sponde o piedi degli argini per una fascia di 150 metri ciascuna
pt.7 lett.o) All.IV D.Lgs 152/2006 e smi

Responsabile Azienda Proponente

DI BIASE
Vittorio
08623631
vittorio.dibiase@regione.abruzzo.it

Estensore dello studio

BETA Studio srl
Altro
COCCATO
Massimo
Ordine Ingegneri PD
2405
0498961120
info@betastudio.it
betastudio@legalmail.it

Acquisizione in atti

28/01/2016
RA/19280

Referenti del Dipartimento (Dirigente Ing. Longhi)

ing. Martini Serafino/ E GALEOTTI
Leonardo Gattuso

Documentazione varia

19/03/2016
ra 37275
invio notizie in merito
invio notizie in merito
14/04/2016
ra 80801
richiesta riavvio della procedura Comune di ROSCIA
RICHIESTA RIAVVIO DELLA PROCEDURA V.I.A. COMUNE DI ROSCIANO
10/05/2016
ra 104042
convocazione sopralluogo
ConvocazioneSopralluogoCCR-VIA_17-05-2016
19/05/2016
g.2653
decisione su termini di pubblicazne
2653_VacheCepagatti
30/06/2016
0084928/17
Comunicazione effettuazione sopralluogo
Comunicazione effettuazione sopralluogo il 3 aprile 2017

Atti di sospensione

24/03/2016
RA 64976
RICHIESTA DI SOSPENSIONE
Richiesta di sospensione
15/04/2016
RA 81839
invio notizie in merito
INVIO NOTIZIE IN MERITO VASCHE DI LAMINAZIONE
14/07/2016
g. 2682
RINVIO
2682_OpereLaminazionePescara1

Atti di riattivazione

13/04/2016
ra 79579
RICHIESTA RIAVVIO DELLA PROCEDURA V.I.A.
27/04/2016
ra 90770
richiesta riapertura ed invio chiarimenti e files
29/04/2016
ra 93457
Ripresa della procedura VIA e determinazione termini della procedura -
19/05/2016
g. 2653
2653_VacheCepagatti
20/09/2016
0045463/16
chiusura procedura opere di laminazione
08/03/2017
0060286/17
Opere laminazione fiume Pescara

Atti di chiusura

04/10/2016
g. 2712
FAV ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA VIA CON PRESCRIZION
2712_Commissario-VaschePescara
30-09-2021
G. 3516
FAVOREVOLE
G_3516_firmato

Allegati al progetto

Elaborati V.A.
Elaborati V.I.A.
Progettto_Definitivo_2015
SIA_2015
SINTESI_NON_TECNICA_2015
Elaborati V.INC.A.
N.O.BB.AA.
RELAZIONE_PAESAGGISTICA_2015
Integrazioni
perizia giurata
integrazione alla procedura V.I.A.
Elaborati_integrativi_studio_impatto_amb
Valutazioni ARTA_Elaborato_0496SA08_01
Ricostruzione piezometrica_Elaborato 0496SA09
Studio idraulico
Studio idromorfologico_Elaborato 0496SA04_00
Piano di Utilizzo
Controdeduzioni
Controdeduzione alle Osservazioni WWF_00
Controdeduzioni alle osservazioni pervenute
Allegati osservazioni cittadini/osservatori
Allegati:
Scarica questo file (362809 del 10_09_21.pdf)2021-09-10_Istanza di proroga del Giudizio VIA n 2712 del 4/10/2016_Commissario[ ]426 Kb
Scarica questo file (Delibera Comune Cepagatti 19-2016_ osservazioni.pdf)Delibera Comune Cepagatti 19-2016_ osservazioni.pdf[ ]5356 Kb
Scarica questo file (invio delibera cc di CEPAGATTI con Osservazioni.pdf)invio delibera cc di CEPAGATTI con Osservazioni.pdf[INVIO DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE DI CEPAGATTI CON OSSERVAZIONI]6636 Kb
Scarica questo file (Monitoraggio piezometrica del 15 giugno 2017.pdf)Monitoraggio piezometrica del 15 giugno 2017.pdf[Verbale monitoraggio piezometrica del 15 giugno 2017]170 Kb
Scarica questo file (nota prot0187720 del 13luglio 2017.pdf)nota prot0187720 del 13luglio 2017[nota della R.A. invio piani monitoraggio acque e terre]1501 Kb
Scarica questo file (OSSERVAZIONE  - MARCOZZI SARA.pdf)OSSERVAZIONE - MARCOZZI SARA.pdf[Osservazioni - MARCOZZI SARA]834 Kb
Scarica questo file (OSSERVAZIONE - ZODIACO KART S.A.S..pdf)OSSERVAZIONE - ZODIACO KART S.A.S..pdf[OSSERVAZIONE - ZODIACO KART S.A.S.]1504 Kb
Scarica questo file (OsservazionI - BELLI  ANGELO ED ALTRI.pdf)OsservazionI - BELLI ANGELO ED ALTRI.pdf[OsservazionI - BELLI ANGELO ED ALTRI]4550 Kb
Scarica questo file (OSSERVAZIONI - COLDIRETTI ABRUZZO.pdf)OSSERVAZIONI - COLDIRETTI ABRUZZO.pdf[OSSERVAZIONI - COLDIRETTI ABRUZZO]3352 Kb
Scarica questo file (OSSERVAZIONI - COMUNE DI CEPAGATTI.pdf)OSSERVAZIONI - COMUNE DI CEPAGATTI.pdf[OSSERVAZIONI - COMUNE DI CEPAGATTI]372 Kb
Scarica questo file (Osservazioni - IMTE S.r.l..pdf)Osservazioni - IMTE S.r.l..pdf[Osservazioni - IMTE S.r.l.]840 Kb
Scarica questo file (Osservazioni Comune di ROSCIANO.pdf)Osservazioni Comune di ROSCIANO.pdf[Osservazioni Comune di Rosciano]1999 Kb
Scarica questo file (Osservazioni IMTE con documentazione fotografica.zip)Osservazioni IMTE con documentazione fotografica.zip[Osservazioni IMTE con documentazione fotografica]5804 Kb
Scarica questo file (osservazioni wwf.pdf)osservazioni wwf.pdf[osservazioni wwf]404 Kb
Scarica questo file (RA_178157. invio notizie n merito OPERE DI LAMINAZIONE.pdf)RA_178157. invio notizie n merito OPERE DI LAMINAZIONE.pdf[RA_178157. invio notizie n merito OPERE DI LAMINAZIONE]404 Kb
Scarica questo file (Verbale monitoraggio piezometrica del 3 aprile 2017.pdf)Verbale monitoraggio piezometrica del 3 aprile 2017.pdf[Verbale monitoraggio del rilievo piezometrica del 3 aprile 2017]416 Kb
Scarica questo file (VerbaleSopralluogo del 17maggio2016.pdf)VerbaleSopralluogo del 17maggio2016.pdf[VerbaleSopralluogo del 17 maggio 2016]2625 Kb
Ultimo aggiornamento Venerdì 01 Ottobre 2021 10:40
 

Osservazioni 

 
#8 sospiri 2016-07-11 11:45
Con la presente si riportano, di seguito, le osservazioni e le richieste relative al progetto “Opere di laminazione del fiume Pescara”.

1. Ai sensi del comma 13, art. 63 della L.R. 1/2012, chiedo per tempo la relazione istruttoria e il relativo parere per formulare l’osservazione onde evitare un ricorso amministrativo per contrasto di legge e quindi inficiare l’intero procedimento da parte dei cittadini e istituzioni interessati;

2. Richiedo il curriculum del Responsabile dell’Istruttoria individuato dalla Regione Abruzzo, al fine di poter verificare quanto stabilito dal comma 14, art. 63 della L.R. 1 del 10 gennaio 2012 “…svolte da personale con titoli e specializzazioni adeguate alla tipologia di piano o progetto da esaminare, quali pubblicazioni scientifiche di carattere nazionale o internazionale.”;

3. ai sensi del comma 2 dell’art. 186 del D.Lvo n° 152 del 3 aprile 2006 va predisposto uno specifico “studio sulle terre e rocce da scavo” da allegare allo SIA e sottoporre alla valutazione e prescrizione del CCR-VIA;

4. Lo Studio di Incidenza Ambientale inserito nel fascicolo sul sito “Sportello Ambiente” viene posto sotto la voce “integrazione”, risulta quindi di difficile reperimento in quanto non coerente con la natura dello studio che va collocato sotto la voce VINCA.

5. Lo Studio di iNCIDENZA ambientale sotto la voce “Integrazione” contiene due file con lo stesso nome e oggetto “Studio di Incidenza Abientale” ma con dimensioni molto diverse: 
* il primo, della dimensione di 1.236 k, di cui ero da tempo ho avuto occasione di visionare, contiene solo aspetti generali del progetto e d fatto nessuno studio sulla incidenza degli Habitat e il documento non è firmato;
* il secondo, della dimensione di 4.290 k, è stato inserito in un secondo momento.

Da ciò scaturisce che non vi è alcun riferimento alla data di pubblicazione del secondo file, importanti per documentare la corretta documentazione sul sito e sui media in conformità con la normativa vigente.

In base a quanto sopra riportato chiedo dunque di essere audito nella prossima seduta del CCR-VIA che si terrà il prossimo 14 luglio.

Lorenzo Sospiri
 
 
#7 sospiri 2016-05-06 10:10
In relazione alla nota N. RA/93457 del 29/04/2016 in cui si predispone la ripresa della Procedura VIA e le determinazioni in esito ai termini della procedura, elenco, di seguite, le mie osservazioni.

E’ del tutto arbitrario ed illegittimo il modo in cui è stato disposta la ripresa delle pubblicazioni.
Infatti, come stabilito dal comma 9 bis dell'art 24 dl 152/06 :
1. non è possibile disporre un termine diverso come quello indicato nella nota, ovvero 30 giorni, in quanto o si dispone la ripubblicazione nei termini legge (60 giorni con annessa pubblicazione sui quotidiani a deposito nei comuni) oppure non si dispone la ripubblicazione.
2. l'organo competente a disporre la ripubblicazione è l'autorità competente in materia ambientale cioè la Commissione VIA e non il presidente Avv. Cristina Gerardis.
 
 
#6 angelo 2016-04-20 10:33
Progetto: opere di laminazione delle piene del fiume Pescara


Vista la nota n° 79579 del 13 aprile 2016 del RUP ing. Vittorio di Biase di richiesta di riavvio delle procedure di VIA;

Considerate le integrazioni di documenti e studi, effettuate in pari data, al procedimento VIA del quale si chiede il riavvio;

Considerato che le suddette integrazioni riguardano elementi sostanziali scaturiti dalle carenze sottolineate, anche dagli amministratori locali, nei vari incontri richiamati nella stessa nota del RUP;

Considerato inoltre che tra le integrazioni effettuate in data 13 aprile 2016 c’è anche lo studio “di Incidenza Ambientale”;

vista la direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357 (Regolamento recante attuazione delladirettiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche);

visto il comma 9-bis dell’art. 24 del Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale;

visto l’art. 63 della L.R. 10 gennaio 2012 n°1;

visto l’art. 12 della L.R. 20 agosto 2015 n°22;

ritenuto che le modifiche e le integrazioni apportate sono sostanziali e rilevanti per il pubblico,
chiede

1. che si provveda a dare avviso dell'avvenuto deposito delle integrazioni secondo le modalità di cui ai commi 2 e 3 dell’art. 24 del del Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale;

2. che si riavviino i termini disposti dal comma 4 del già richiamato articolo (sessanta giorni dalla pubblicazione delle integrazioni), alfine di assicurare il rispetto delle normative richiamate in premessa in modo che chiunque abbia interesse può prendere visione del progetto e del relativo studio ambientale e di incidenza, presentare proprie osservazioni, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi in relazione alle sole modifiche apportate agli elaborati ai sensi del comma 9.
 
 
#5 liberato 2016-04-20 10:05
Progetto: opere di laminazione delle piene del fiume Pescara


Vista la nota n° 79579 del 13 aprile 2016 del RUP ing. Vittorio di Biase di richiesta di riavvio delle procedure di VIA;

Considerate le integrazioni di documenti e studi, effettuate in pari data, al procedimento VIA del quale si chiede il riavvio;

Considerato che le suddette integrazioni riguardano elementi sostanziali scaturiti dalle carenze sottolineate, anche dagli amministratori locali, nei vari incontri richiamati nella stessa nota del RUP;

Considerato inoltre che tra le integrazioni effettuate in data 13 aprile 2016 c’è anche lo studio “di Incidenza Ambientale”;

vista la direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357 (Regolamento recante attuazione delladirettiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche);

visto il comma 9-bis dell’art. 24 del Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale;

visto l’art. 63 della L.R. 10 gennaio 2012 n°1;

visto l’art. 12 della L.R. 20 agosto 2015 n°22;

ritenuto che le modifiche e le integrazioni apportate sono sostanziali e rilevanti per il pubblico,
chiede

1. che si provveda a dare avviso dell'avvenuto deposito delle integrazioni secondo le modalità di cui ai commi 2 e 3 dell’art. 24 del del Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale;

2. che si riavviino i termini disposti dal comma 4 del già richiamato articolo (sessanta giorni dalla pubblicazione delle integrazioni), alfine di assicurare il rispetto delle normative richiamate in premessa in modo che chiunque abbia interesse può prendere visione del progetto e del relativo studio ambientale e di incidenza, presentare proprie osservazioni, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi in relazione alle sole modifiche apportate agli elaborati ai sensi del comma 9.
 
 
#4 di domizio 2016-04-19 11:23
Buongiorno,

in riferimento al progetto riguardante le opere di laminazione delle piene del fiume Pescara, riporto di seguito le mie osservazioni contenenti le relative richieste:


Vista la nota n° 79579 del 13 aprile 2016 del RUP ing. Vittorio di Biase di richiesta di riavvio delle procedure di VIA;

Considerate le integrazioni di documenti e studi, effettuate in pari data, al procedimento VIA del quale si chiede il riavvio;

Considerato che le suddette integrazioni riguardano elementi sostanziali scaturiti dalle carenze sottolineate, anche dagli amministratori locali, nei vari incontri richiamati nella stessa nota del RUP;

Considerato inoltre che tra le integrazioni effettuate in data 13 aprile 2016 c’è anche lo studio “di Incidenza Ambientale”;

vista la direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357 (Regolamento recante attuazione delladirettiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche);

visto il comma 9-bis dell’art. 24 del Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale;

visto l’art. 63 della L.R. 10 gennaio 2012 n°1;

visto l’art. 12 della L.R. 20 agosto 2015 n°22;

ritenuto che le modifiche e le integrazioni apportate sono sostanziali e rilevanti per il pubblico,
chiede

1. che si provveda a dare avviso dell’avvenuto deposito delle integrazioni secondo le modalità di cui ai commi 2 e 3 dell’art. 24 del del Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale;

2. che si riavviino i termini disposti dal comma 4 del già richiamato articolo (sessanta giorni dalla pubblicazione delle integrazioni), alfine di assicurare il rispetto delle normative richiamate in premessa in modo che chiunque abbia interesse può prendere visione del progetto e del relativo studio ambientale e di incidenza, presentare proprie osservazioni, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi in relazione alle sole modifiche apportate agli elaborati ai sensi del comma 9.



Cordiali Saluti

Paolo Di Domizio
 
 
#3 ciuffi 2016-04-18 12:57
Buongiorno,

in riferimento al progetto riguardante le opere di laminazione delle piene del fiume Pescara, riporto di seguito le mie osservazioni contenenti le relative richieste:


Vista la nota n° 79579 del 13 aprile 2016 del RUP ing. Vittorio di Biase di richiesta di riavvio delle procedure di VIA;

Considerate le integrazioni di documenti e studi, effettuate in pari data, al procedimento VIA del quale si chiede il riavvio;

Considerato che le suddette integrazioni riguardano elementi sostanziali scaturiti dalle carenze sottolineate, anche dagli amministratori locali, nei vari incontri richiamati nella stessa nota del RUP;

Considerato inoltre che tra le integrazioni effettuate in data 13 aprile 2016 c’è anche lo studio “di Incidenza Ambientale”;

vista la direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357 (Regolamento recante attuazione delladirettiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche);

visto il comma 9-bis dell’art. 24 del Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale;

visto l’art. 63 della L.R. 10 gennaio 2012 n°1;

visto l’art. 12 della L.R. 20 agosto 2015 n°22;

ritenuto che le modifiche e le integrazioni apportate sono sostanziali e rilevanti per il pubblico,
chiede

1. che si provveda a dare avviso dell’avvenuto deposito delle integrazioni secondo le modalità di cui ai commi 2 e 3 dell’art. 24 del del Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale;

2. che si riavviino i termini disposti dal comma 4 del già richiamato articolo (sessanta giorni dalla pubblicazione delle integrazioni), alfine di assicurare il rispetto delle normative richiamate in premessa in modo che chiunque abbia interesse può prendere visione del progetto e del relativo studio ambientale e di incidenza, presentare proprie osservazioni, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi in relazione alle sole modifiche apportate agli elaborati ai sensi del comma 9.



Cordiali Saluti

Monica Ciuffi
 
 
#2 sospiri 2016-04-15 12:45
Buongiorno,

con la presente si riportano, di seguito, le osservazioni e le relative richieste al progetto opere di laminazione delle piene del fiume Pescara.


Vista la nota n° 79579 del 13 aprile 2016 del RUP ing. Vittorio di Biase di richiesta di riavvio delle procedure di VIA;

Considerate le integrazioni di documenti e studi, effettuate in pari data, al procedimento VIA del quale si chiede il riavvio;

Considerato che le suddette integrazioni riguardano elementi sostanziali scaturiti dalle carenze sottolineate, anche dagli amministratori locali, nei vari incontri richiamati nella stessa nota del RUP;

Considerato inoltre che tra le integrazioni effettuate in data 13 aprile 2016 c’è anche lo studio “di Incidenza Ambientale”;

vista la direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357 (Regolamento recante attuazione delladirettiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche);

visto il comma 9-bis dell’art. 24 del Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale;

visto l’art. 63 della L.R. 10 gennaio 2012 n°1;

visto l’art. 12 della L.R. 20 agosto 2015 n°22;

ritenuto che le modifiche e le integrazioni apportate sono sostanziali e rilevanti per il pubblico,
chiede

1. che si provveda a dare avviso dell'avvenuto deposito delle integrazioni secondo le modalità di cui ai commi 2 e 3 dell’art. 24 del Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale;

2. che si riavviino i termini disposti dal comma 4 del già richiamato articolo (sessanta giorni dalla pubblicazione delle integrazioni), al fine di assicurare il rispetto delle normative richiamate in premessa in modo che chiunque abbia interesse può prendere visione del progetto e del relativo studio ambientale e di incidenza, presentare proprie osservazioni, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi in relazione alle sole modifiche apportate agli elaborati ai sensi del comma 9.


Cordiali Saluti,
Lorenzo Sospiri
 
 
#1 sospiri 2016-03-31 10:46
Con la presente prendo atto della sospensione della procedura di V.I.A. regionale (nota del 14 marzo 2016 a firma del RUP) e mi riservo di formulare puntuale osservazione al progetto
riguardante le “opere di laminazione della piene del fiume Pescara”.
Inoltre, in considerazione della importante estensione dei territori interessati e della complessità dell’opera in oggetto, ritengo ricorrano le condizioni per avviare senza indugio una “inchiesta pubblica” come disposto dall’art. 24 comma 6 del D.L.vo 152 del 3 aprile 2006 da svolgersi presso i Comuni più interessati territorialmente (Rosciano e Cepagatti) previo sopralluogo da parte della Commissione VIA regionale, ai sensi del comma 11° art. 63 L.R. 1 del 10 gennaio 2012.

Lorenzo Sospiri
 

Solo i cittadini, associazioni ed i portatori di interesse registrati e loggati sul sistema informativo possono inviare osservazioni.

 


DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI - Servizio  Valutazione Ambientale - VIA SALARIA ANTICA EST N. 27 - TERZO PIANO 67100 L'AQUILA

Contatti: e-mail sra@regione.abruzzo.it Posta elettronica certificata   : dpc002@pec.regione.abruzzo.it

 

Portale ottimizzato per una risoluzione pari ad almeno 1280x1024 e per browser Internet Explorer 8, Safari 5, Opera 10 o Firefox 3.13 o superiori

Compatibile con smartphone IPhone ed Android

Portale SRA - Sportello Regionale Ambiente - Informativa privacy

Realizzato da A.R.I.T.