Messaggio
Lavori di difesa dall'erosione della costa di interesse comunale in Loc. Lagodragoni
Archivio Procedure V.I.A.
Inviato da Comune di Torino di Sangro   
Lunedì 05 Febbraio 2018 12:20
Lavori di difesa dall'erosione della costa di interesse comunale in Loc. Lagodragoni
Lavori atti al recupero dello smottamento in atto, avvenuto a causa dell’azione del moto ondoso che ha causato l’erosione del piede della difesa radente compromettendone la stabilità. L’erosione del piede ha quindi determinato lo scoscendimento lato mare della stessa difesa radente, lasciando l’ex rilevato ferroviario privo di protezione. Una volta che è venuta a mancare la protezione della difesa radente, il moto ondoso e lo scorrimento delle acque superficiali, dovute alle piogge, hanno progressivamente incrementato i fenomeni franosi e quindi il disfacimento del rilevato che tuttora è in fase di sviluppo e rischia di coinvolgere anche il retrostante rilevato. Le finalità dell'intervento sono quelle di ripristinare la sede dell’ex rilevato ferroviario e la conseguente la stabilità della sede stradale della S.S. Adriatica”, per garantire la possibilità di realizzare la pista ciclo‐pedonale in questo tratto di costa. Ovviamente il ripristino del rilevato deve essere accompagnato anche dalla ricostruzione della difesa radente. La protezione della difesa radente, che viene ripristinata, viene ottenuta mediante la realizzazione di una cella costituita da una barriera sommersa, di lunghezza pari a circa 280,0 m disposta parallelamente alla costa, sulla quale si intestano due pennelli parzialmente sommersi. All’interno della cella si prevede anche un versamento in sabbia avente l’obiettivo di realizzare una spiaggia artificiale che attenua ulteriormente l’azione di scalzamento al piede della difesa.
Comune di Torino di Sangro

Localizzazione del progetto

TORINO DI SANGRO
CH
Nessuno
Lagodragoni
4-8
31,32-1
In pubblicazione

Dati di pubblicazione progetto

2018-04-20 00:00:00
60 gg
Internet
mod_3_avviso_pubblico_via (1)
05/02/2018

Definizione procedura

No
No
No
No
a) i territori costieri compresi in una fascia della profondità di 300 metri dalla linea di battigia, anche per i terreni elevati sul mare
Lecceta litoranea di Torino di Sangro e foce del fiume Sangro
2806
25/07/2017

Responsabile Azienda Proponente

Romagnoli
Antonino
3384726158
ufficio.tecnico@comune.torinodisangro.ch.it
ufficio.tecnico@pec.comune.torinodisangro.ch.it

Estensore dello studio

Altro
Caporale
Nicola
Ordine Nazionale Biologi
14625
0859181113
ufficio.tecnico@comune.torinodisangro.ch.it
ufficio.tecnico@pec.comune.torinodisangro.ch.it

Acquisizione in atti

08/02/2018
37348/18

Referenti del Dipartimento (Dirigente Ing. Longhi)

Ing. Erika Galeotti

Documentazione varia

27/03/2018
89111/18
art.27 bis, commi 2 e 3 del D.lgs.152/2006
Comunicazione di avvenuta pubblicazione documentazione art.27 bis commi 2 e 3 D.Lgs.152
20/04/2018
115750/18
Comunicazione pubblicazione al pubblico
Comunicazione avvenuta pubblicazione dell'avviso al pubblico
26/06/2018
182889/18
Indizione Conferenza dei Servizi e comunicazioni
Nota Conferenza Servizi

Atti di sospensione


Atti di riattivazione


Atti di chiusura

26/07/2018
2933
Favorevole con prescrizioni
2933 Comune Torino di Sangro
09-08-2018
227478
Determinazione dpc002/paur/02 conclusiva
PAUR.02. Torino di Sangro

Allegati al progetto

Elaborati V.A.
Elaborati V.I.A.
Prog. DEFINITIVO
SIA-01 - STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE
SIA-02 - SINTESI NON TECNICA
Dichiarazione Giurata SIA Nicola Caporale
ALLEGATI
Elaborati V.INC.A.
All. 4 - R06b - Verifica di incidenza ambientale (VINCA)
N.O.BB.AA.
N.O BBAA
Integrazioni
Controdeduzioni
Allegati osservazioni cittadini/osservatori
Allegati:
Scarica questo file (Agenzia delle dogane e dei Monopoli.pdf)Agenzia delle dogane e dei Monopoli: Comunicazioni del 29 marzo 2018[Agenzia delle dogane e dei Monopoli: Comunicazioni del 29 marzo 2018]145 Kb
Scarica questo file (Cds Torino di Sangro.pdf)Cds Torino di Sangro verbale riunione del 31 luglio 2018[Conferenza dei Servizi Decisoria verbale riunione del 31 luglio 2018]20100 Kb
Ultimo aggiornamento Giovedì 09 Agosto 2018 17:12
 

Solo i cittadini, associazioni ed i portatori di interesse registrati e loggati sul sistema informativo possono inviare osservazioni.

 


DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI - Servizio  Valutazione Ambientale - VIA SALARIA ANTICA EST N. 27 - TERZO PIANO 67100 L'AQUILA

Contatti: e-mail sra@regione.abruzzo.it Posta elettronica certificata   : dpc002@pec.regione.abruzzo.it

 

Portale ottimizzato per una risoluzione pari ad almeno 1280x1024 e per browser Internet Explorer 8, Safari 5, Opera 10 o Firefox 3.13 o superiori

Compatibile con smartphone IPhone ed Android

Portale SRA - Sportello Regionale Ambiente - Informativa privacy

Realizzato da A.R.I.T.