Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione ed altre funzioni. Visitando questo sito, accetti la ricezione di cookie nel tuo dispositivo.
PROSECUZIONE DELL’ATTIVITA’ DI RECUPERO RIFIUTI NON PERICOLOSI DI NATURA INERTE, CON INCREMENTO DELLA POTENZIALITA’ DELL’ATTIVITA’
Nell’ottica di un miglior servizio al Cliente l’Azienda intende apportare incremento alla potenzialità dell’impianto di recupero rifiuti inerti, con le seguenti modifiche: aumento della capacità complessiva di recupero in R5, passando dalle attuali 3.000 t/anno a 16.500 tonnellate/anno e aumento dello stoccaggio annuo complessivo R13, dalle attuali 10500 t/anno ai 16500 t/anno. Il quantitativo di rifiuti in stoccaggio istantaneo rimane immutato a 650 tonnellate, come da vigente AUA. L’incremento di potenzialità dell’impianto non comporta modifiche strutturali o di lay-out, ma solo una maggior produttività a parità di dotazione impiantistica, cioè una intensificazione dei flussi dei rifiuti in ingresso, delle MPS in uscita, e un aumento della frequenza della fase di recupero.
Ultimo aggiornamento Giovedì 07 Gennaio 2021 20:06
Solo i cittadini, associazioni ed i portatori di interesse registrati e loggati sul sistema informativo possono inviare osservazioni.
DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI - Servizio Valutazione Ambientale - VIA SALARIA ANTICA EST N. 27 - TERZO PIANO67100 L'AQUILA