Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione ed altre funzioni. Visitando questo sito, accetti la ricezione di cookie nel tuo dispositivo.
Il progetto riguarda la realizzazione di un impianto di produzione e deposito di Combustibile Solido Secondario (CSS) attraverso il recupero di materiale plastico e cellulosico altrimenti non riciclabile, combustibile da avviare successivamente a valorizzazione energetica presso impianti terzi; la localizzazione dell’impianto è stato previsto nell’area industriale del Comune di Ortona, località “Caldari Stazione”, all’interno di un complesso industriale dismesso. Nello specifico, nell’impianto saranno effettuate operazioni di recupero dei rifiuti R3 e R13 di cui all’allegato C alla parte IV del D.Lgs. 152/06 e s.m.i., rispettivamente per una potenzialità nominale annua di trattamento pari a 120.000 ton/anno (R3) e per una capacità istantanea pari a di 2.400 ton (R13). L’intervento proposto si colloca in un contesto in cui si registra la carenza di impianti a cui fare riferimento per il trattamento delle frazioni plastiche e cellulosiche non altrimenti recuperabili. Infatti, il riciclaggio di tali materie riveste un aspetto molto delicato nella filiera della gestione dei rifiuti; tuttavia, a valle di processi di trattamento finalizzati al riciclaggio di materia o presso produttori terzi (End of Waste o sottoprodotti), sono considerevoli le quantità di scarti non riciclabili che, ad oggi, sono avviati a smaltimento, piuttosto che alla produzione di un combustibile alternativo da avviare a valorizzazione energetica in impianti industriali in sostituzione dei combustibili fossili tradizionali, o presso impianti dedicati. Pertanto, l’intervento in oggetto si colloca in un’ottica di economia circolare ove lo scarto non altrimenti riciclabile viene recuperato con l’obbiettivo di ridurre, quanto più possibile, il quantitativo di rifiuto da avviare a smaltimento.
Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Maggio 2022 12:44
Solo i cittadini, associazioni ed i portatori di interesse registrati e loggati sul sistema informativo possono inviare osservazioni.
DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI - Servizio Valutazione Ambientale - VIA SALARIA ANTICA EST N. 27 - TERZO PIANO67100 L'AQUILA