Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione ed altre funzioni. Visitando questo sito, accetti la ricezione di cookie nel tuo dispositivo.
Progetto di ripristino ambientale con miglioramento dei luoghi di un’area interessata da passata attività estrattiva in località “Sciorilli”.
Ripristino ambientale, con ritombamento totale di un’area estesa per 17.600 m2 già interessata da attività estrattiva eseguita da altra ditta e di cui non è stata rinvenuta alcuna documentazione negli uffici di competenza. Il ripristino avverrà con l’utilizzo di terre e rocce da scavo certificate e con sabbie da vasca di decantazione (per la quale la committenza dichiara di avere regolari autorizzazioni per l’utilizzo). Nella parte superiore questo materiale sarà mescolato con terreno vegetale in modo da garantire la fertilità dello strato superiore di suolo e conferire ad esso una permeabilità confrontabile con quella delle aree adiacenti. Per ottenere una migliore omogeneità del paesaggio agricolo a lavori ultimati e, al tempo stesso, agevolare la logistica delle operazioni di ripristino ambientale saranno eseguiti, in via preliminare, lavori di escavazione di ghiaia e sabbia in una area periferica estesa 4.800 m2 con asportazione di circa 19.500 m3 di inerti.
Solo i cittadini, associazioni ed i portatori di interesse registrati e loggati sul sistema informativo possono inviare osservazioni.
DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI - Servizio Valutazione Ambientale - VIA SALARIA ANTICA EST N. 27 - TERZO PIANO67100 L'AQUILA