Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione ed altre funzioni. Visitando questo sito, accetti la ricezione di cookie nel tuo dispositivo.
Il progetto per la realizzazione dell’impianto eolico prevede l’installazione di undici aerogeneratori con potenza di 1,8 MW ciascuno, per un totale di 19,8 MW. La quota di installazione degli aerogeneratori è compresa tra 1136 e 1379 m s.l.m. La finalità del progetto è quella di realizzare un impianto per la produzione di energia elettrica mediante lo sfruttamento della risorsa eolica. Gli aerogeneratori saranno collegati tra di loro tramite un cavidotto in media tensione (20 kV) interrato. L’energia elettrica prodotta dal parco eolico verrà ceduta alla Rete di Trasmissione Nazionale (RTN) attraverso un ulteriore cavidotto in media tensione, sempre interrato, che si svilupperà prevalentemente su strade comunali, provinciali e statali, fino a raggiungere la stazione di trasformazione AT/MT della società proponente nel Comune di Collarmele (AQ) in loc. Piedi Vallone. L’energia elettrica, dopo la trasformazione, verrà ceduta alla RTN nella stazione elettrica a 150 kV di Terna denominata “Collarmele S.E.” I fogli catastali interessati dall’intervento sono il n. 5, 19, 41, 46 e 106 del Comune di Ortona dei Marsi (AQ) per quanto riguarda la localizzazione degli aerogeneratori, ed il n. 8 del Comune di Collarmele (AQ) per quanto riguarda la localizzazione della stazione di trasformazione MT/AT.
[OSSERVAZIONI - ALTURA ABRUZZO ed altri - Impianto eolico località Colle Carrito Monte Parasano e Colli Aschi Comune di Ortona dei Marsi - WIND TURBINES ENGINEERING SRL]
785 Kb
Ultimo aggiornamento Martedì 09 Dicembre 2014 19:18
Solo i cittadini, associazioni ed i portatori di interesse registrati e loggati sul sistema informativo possono inviare osservazioni.
DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI - Servizio Valutazione Ambientale - VIA SALARIA ANTICA EST N. 27 - TERZO PIANO67100 L'AQUILA