Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione ed altre funzioni. Visitando questo sito, accetti la ricezione di cookie nel tuo dispositivo.
Ampliamento di un impianto di messa in riserva [R13] e recupero [R3] – [R12] di rifiuti speciali non pericolosi, operante in forza della determina dirigenziale DA21-122 del 31-07-2014 ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs 152/2006
Ampliamento di un impianto di messa in riserva [R13] e recupero [R3] – [R12] di rifiuti speciali non pericolosi, operante in forza della determina dirigenziale DA21-122 del 31-07-2014 ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs 152/2006
Attualmente la CIP Adriatica effettua la Messa in riserva [R13] e il Recupero [R3] di rifiuti speciali non pericolosi costituiti da materiali ligneo-cellulosici. Con il presente progetto al ditta in parola intende principalmente: - Aggiornare il lay-out operativo ed ampliare le aree di deposito rifiuti e materie prime, mediante l’acquisizione di un capannone esistente e già realizzato, attiguo alle aree già autorizzate. - Rimodulare i quantitativi di rifiuti gestiti in termini di capacità istantanea di stoccaggio / potenzialità di trattamento annua e ridefinire più correttamente le operazioni di recupero svolte, introducendo anche l’attività R12 di cui all’allegato C PARTE IV del D.Lgs 152/2006
Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Febbraio 2017 12:16
Solo i cittadini, associazioni ed i portatori di interesse registrati e loggati sul sistema informativo possono inviare osservazioni.
DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI - Servizio Valutazione Ambientale - VIA SALARIA ANTICA EST N. 27 - TERZO PIANO67100 L'AQUILA