Messaggio
bonifica e messa in sicurezza permanente ex discarica Vallone Maltempo
Archivio Procedure V.I.A.
Inviato da Comune di Vasto   
Venerdì 11 Settembre 2015 15:13
bonifica e messa in sicurezza permanente ex discarica Vallone Maltempo
Progetto definitivo che prevede la messa in opera dei seguenti lavori: cinturazione (barriera verticale), canali di convogliamento e regimazione acque meteoriche, sistema integrato di raccolta del percolato, centralina di rilevazione dati meteo-climatici, allacci energetici, recinzione, opere di completamento e finitura.
Comune di Vasto

Localizzazione del progetto

VASTO
CH
Nessuno
Vallone del Maltempo
42 e 38
1,2,3,7,8,9, 597,599 (foglio 42) e 225,226,227,228,229,235,236,237,238,239,240, 479,564,255,256,258 (foglio 38)
In pubblicazione

Dati di pubblicazione progetto

2015-09-15 00:00:00
60 gg
Internet + Quotidiano
"Il Centro" Ed. Regionale Abruzzo
avviso IL CENTRO 15sett2015 (1)
03/08/2015
11/09/2015

Definizione procedura

No
No
No
No
No
No
c) le acque pubbliche e le relative sponde o piedi degli argini per una fascia di 150 metri ciascuna
lett. d) All.III D.Lgs 152/2006 e smi

Responsabile Azienda Proponente

PIAZZA
ROSA
0873309358
segretario.generale@comune.vasto.ch.it
comune.vasto@legalmail.it

Estensore dello studio

Studio Taraschi
Architetto
Taraschi
Giulia Rosaria
Architetti
761
0861232153
giuliar@studiotaraschi.it
giuliarosaria.taraschi@archiworldpec.it

Acquisizione in atti

18/09/2015
RA/236423

Referenti del Dipartimento (Dirigente Ing. Longhi)

Geom. Berardi

Atti di sospensione

21/01/2016
13514
chusura e riattivazione - Comune di Vasto

Atti di riattivazione

21/01/2016
13514
chusura e riattivazione - Comune di Vasto

Atti di chiusura

11/02/2016
g. 2621
FAVOREVOLE CON PRESCRIZIONE
2621_ComuneVasto

Allegati al progetto

Elaborati V.A.
Elaborati V.I.A.
ProgettoDefinitivo
SIA_Vasto_ValloneMaltempo.pdf
SintesiNONTecnica_Vasto_ValloneMaltempo.pdf
PeriziaGiurata
Rel Geologica - VALLONE MALTEMPO
Elaborati V.INC.A.
N.O.BB.AA.
Integrazioni
Controdeduzioni
CONTRODEDUZIONI COMUNE DI VASTO
Controdeduzioni alle Osservazioni proposte da Carlo Centorami
Allegati osservazioni cittadini/osservatori
Allegati:
Scarica questo file (OSSERVAZIONI - VASTO LIBERA...pdf)OSSERVAZIONI - VASTO LIBERA...pdf[OSSERVAZIONI - VASTO LIBERA]2741 Kb
Ultimo aggiornamento Venerdì 12 Febbraio 2016 14:58
 

Osservazioni 

 
#1 centorami 2015-12-14 15:45
altre osservazioni.
1.per le opere in cemento armato previste dal progetto -piazzola stazionamento del sistema percolaggio e palificata- non si riscontra tra la documentazione progettuale alcun elaborato di calcolo,non vi sono specifiche tecniche atte a descrivere le caratteristiche delle suddette opere.Fondamentale ai fini della valutazione della resistenza ai carichi e alla fessurazione,eseguire una progettazione specifica per le opere strutturali onde verificare che le stesse siano idonee a resistere ai carichi che le interesseranno nella loro vita utile-minimo 50 anni-,per evitare cedimenti e/o fessurazioni che potrebbero minare il funzionamento dell'opera in questione.inoltre la progettazione strutturale delle stesse è obbligatoria in fase di progettazione definitiva.nella fase definitiva del progetto dovrebbero essere presenti elaborati SPECIFICI inerenti la progettazione degli impianti tecnologici previsti-raccolta dei percolati,imp. elettrici,forza motrice ,etc.etc.-
2-tra la documentazione progettuale non vi è documenti che descrivano il tipo di inquinanti presenti nei TERRENI oggetto di bonifica.tale caratterizzazione,obbligatoria per tali interventi,è fondamentale al fine di rendere edotta la comunità rispetto alle condizioni attuali dei terreni oggetto di bonifica.
3.l'alveo del torrente intubato a confine col comune di Monteodorisio non è ben definito.il suo esatto tracciato in rapporto al perimetro oggetto delle adeguate opere di difesa andrebbero realmente raffiguarto in grafica.
4.la documentazione progettuale appare scarna e priva di particolari,essi sono obbligatori nella fase definitiva di un progetto,tali mancanze rendono poco chiaro il sistema con cui si riescano a dividere i percolati delle acque sotterranee e le modalità con cui sarà predisposto l'attecchimento della prevista vegetazione.inoltre la mancanza della descrizione della stratigrafia del terreno non pone in evidenza fino a che profondità si registri la presenza di inquinanti nel terreno.
5.tra la documentazione progettuale NON si riscontra la presenza di un repertorio FOTOGRAFICO REALE che descriva l'attuale stato dei luoghi e superi per aggiornamento il livello descrittivo catastale.tale allegato è d'obbligo in fase di progettazione definitiva.
6.tra la documentazione progettuale non si riscontra alcun documento e/o dichiarazione in merito alla dichiarazione in merito alla necessità o meno della valutazione del progetto da parte del corpo VVFF.
7.gli elaborati progettuali sono stati allegati privi di forma digitale del professionista,pertanto in formato non consono al deposito telematico-depositati in zip e non 7pm.-
 

Solo i cittadini, associazioni ed i portatori di interesse registrati e loggati sul sistema informativo possono inviare osservazioni.

 


DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI - Servizio  Valutazione Ambientale - VIA SALARIA ANTICA EST N. 27 - TERZO PIANO 67100 L'AQUILA

Contatti: e-mail sra@regione.abruzzo.it Posta elettronica certificata   : dpc002@pec.regione.abruzzo.it

 

Portale ottimizzato per una risoluzione pari ad almeno 1280x1024 e per browser Internet Explorer 8, Safari 5, Opera 10 o Firefox 3.13 o superiori

Compatibile con smartphone IPhone ed Android

Portale SRA - Sportello Regionale Ambiente - Informativa privacy

Realizzato da A.R.I.T.