Messaggio
Informativa privacy

La presente informativa è resa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 30/6/2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” a coloro che interagiscono con i servizi web del portale SRA (Sportello Regionale Ambiente) della Regione Abruzzo accessibile a partire dall'indirizzo http://www.sra.regione.abruzzo.it, solo per il presente sito e non anche per altri siti esterni eventualmente consultabili dall'utente tramite link.

La Regione Abruzzo garantisce che il trattamento dei dati personali raccolti durante la navigazione sul sito web, nonché quelli pervenuti via posta elettronica o moduli elettronici è conforme a quanto previsto dalla vigente normativa sulla privacy.

Finalità del trattamento

Ai sensi dell’art. 13 del predetto decreto, Le forniamo quindi le seguenti informazioni:

- I dati personali da Lei forniti a seguito della compilazione della presente domanda saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente per il procedimento di Valutazione Ambientale da Lei attivato. Il trattamento sarà effettuato in ogni caso per svolgimento di finalità istituzionali ed in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

- Il conferimento di questi dati è facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento rende impossibile lo svolgimento dell’attività procedurale di questa Amministrazione.

- "Titolare" del trattamento è la Regione Abruzzo , rappresentata ai fini del D.Lgs. 196/2003 dal Presidente pro-tempore.

- "Responsabile" del trattamento è il Dirigente del Servizio Valutazione Ambientale.

- Le "aziende proponenti" sono consapevoli che, ai sensi del comma 4 art. 25 del D.Lgs. 4/08, qualora la documentazione presentata risulti incompleta verrà restituita al proponente con l'indicazione degli elementi mancanti. A tal fine le "aziende proponenti" dichiarano, consapevoli delle responsabilità penali previste dall'art. 76 del Testo Unico del 28.12.2000 n. 445 per i casi di dichiarazione non veritiera, che i dati riportati nella domanda presentata on-line e successivamente pubblicati nel sito della Regione Abruzzo e quelli riportati negli allegati, sono veritieri.

Modalità di trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Luogo di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede della Regione Abruzzo e sono curati solo da personale tecnico dell'Unità incaricata del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.

Il titolare del trattamento

Titolare del trattamento è l'Ente Regione Abruzzo con sede in L'Aquila, via Leonardo Da Vinci, 6.

Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto, ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza, chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettifica, chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

L'esercizio di tali diritti può essere esercitato mediante richiesta rivolta senza formalità, anche mediante lettera, raccomandata, telefax o posta elettronica al titolare del trattamento.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

L'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta alla Regione Abruzzo per sollecitare l'invio di materiale informativo o di altre comunicazioni Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Cookies

Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.

I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.

Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web da parte Vostra (compreso il Vostro indirizzo IP) verranno depositate presso i server della Regione. La regione Abruzzo utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web.

La Regione Abruzzo può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto della Regione Abruzzo.

La Regione Abruzzo non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto dalla stessa Regione. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte della Regione Abruzzo per le modalità e i fini sopraindicati.

Log files

I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento di questo sito web rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati (la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet) non associati a Utenti direttamente identificabili.

Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo e l'ambiente informatico utilizzato dall'Utente.

Questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento.

 

 


DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI - Servizio  Valutazione Ambientale - VIA SALARIA ANTICA EST N. 27 - TERZO PIANO 67100 L'AQUILA

Contatti: e-mail sra@regione.abruzzo.it Posta elettronica certificata   : dpc002@pec.regione.abruzzo.it

 

Portale ottimizzato per una risoluzione pari ad almeno 1280x1024 e per browser Internet Explorer 8, Safari 5, Opera 10 o Firefox 3.13 o superiori

Compatibile con smartphone IPhone ed Android

Portale SRA - Sportello Regionale Ambiente - Informativa privacy

Realizzato da A.R.I.T.